L’ARRINGA er fattaccio N.due
Autodifesa de ‘na donna accusata
de ussoriscidio
M’ addimannate, perché l’ho fatto fòra?
Embè. Li motivi so’ tanti e tutti veri!
Me so’ sposata quasi ragazzina
nun potevo, de certo, esse indovina
specialmente sì mamma me diceva
che a lei quer giovanotto jé piaceva
perché viveva da solo e assai appartato
e pé questo pareva un tipo assai educato.
Io…me sentivo piena de fervore
perché se crede sempre ar prim’amore
che a quinnicianni te fa sbatte’er core
senza capì che quello nun è amore
ma solamente er primo…batticore
che all’enfatuazzione da colore.
Doppo sposati, lui ch’odiava er monno,
ben presto m’allontanò tutti da torno:
mai più contatti cò parenti e amichi
e drento casa solo noi dua…nemichi
perché ciavevamo l’ idee tutte contrarie
su tutte quante le cose… le più varie.
La casa piccoletta e assai curata
da tanti fij poi fu rallegrata
e io serena allevavo ‘sti pupetti
tra faticate, favole e giochetti
e io cantavo mentre sfaccennavo
così scordavo quello che penavo.
Co’ l’artre donne nun me confrontavo
e manco co’ quarcuno me lagnavo
pè questo mai nessuno m’ha aiutato
eppure m’ha amato tutto er vicinato
che s’era accorto de quello che passavo
e nun capiva perché nun me sfogavo.
Le umigliazioni e le parole odiose
lui me le rifilava a forte dose
e me sfogavo a piagne, ma intuivo
che a cammià la sorte nu ce riuscivo.
Speravo ch’esse docile e ubbidiente
l’avesse portato a esse più cremente.
Quello che nun capivo era lo sfotte
sortanto pé rifilamme un pò de botte.
Se pònno mai scordà tutte ‘ste cose?
che v’ assicuro so’ spine dolorose
e brutti esempi pé li ragazzini
che viveno ner crima d’aguzzini.
Direte: Sì accusì lui v’ha trattato
se po’ sapé perché nu l’hai piantato?
Nun v’annisconno che ciavrei provato
si quarchiduno m’avesse conzijato!
Ma scioje er nodo co’ li fij appresso
nun era facile come succede adesso.
Li fij nun l’avrebbe mai lassati
in balìa de chi l’avrebbe mar trattati
oppressa sempre ne sarei restata
se via da sola me ne fossi annata
solo ‘sta situazione ragionata
è stata quella che m’ha vincolata.
E ieri all’improviso, com’ è usanza
m’ha rifilato un carcio ne la panza
me so’ mancate le forze in un minuto
e un antro fatto uguale ho rivissuto
quanno co’ ‘n antro fijo drent’ar zéno
me presi un carcio dritto com’un treno.
Er piccoletto sortì prematuro.
D’allora, fra de noi ce crebbe er muro
mentre la vita più triste diventava
e scordai er canto che me conzolava.
Solo de notte, cor viso sur cuscino,
piagnevo e me sfogavo cor destino.
‘St’urtima zampata immeritata
‘na ribellione immensa ha scatenata.
Abbasta – ho detto- e d’impeto ho tirata
la prima cosa che m’è capitata
e disgraziatamente fu un cortello
che jé s’è infilato dritto ner cervello.
Nun zò spiegamme com’è capitato
ma v’assicuro …nun fu premeditato.
Me pare che a ‘sto punto ho detto tutto
me renno conto ch’è un ricconto brutto
nun solamente pé chi l’avrà ascortato
ma puro pé me che ve l’ho riccontato.
Giudicateme adesso, brava gente!
dell’avvenire nun m’emporta gnente
libbera e sola oppure là in galera
mai più conoscerò la pace vera
e cò coraggio affronterò er verdetto
sì armeno uno avrà creduto quant’ho detto. |